La tua azienda è in regola con i controlli dell’Agenzia delle Entrate relativi ai macchinari 4.0?
Se hai beneficiato del credito d’imposta beni strumentali 4.0 potresti essere soggetto ad un...
Approfondisci“Fintech”, termine ormai entrato nell’uso quotidiano degli operatori finanziari, è l’acronimo di Financial Technology: una definizione che raggruppa i più innovativi servizi finanziari che, grazie alle tecnologie digitali, trovano nuove opportunità di sviluppo e possono portare nuovi vantaggi agli utenti finali, dai singoli consumatori, alle grandi imprese, alle PMI.
Si tratta di strumenti rispetto ai quali SA FINANCE è in grado di fornire una consulenza ad hoc e personalizzata, nell’ottica di una complementarità con i canali bancari tradizionali che possa garantire all’impresa un supporto modellato sulle proprie esigenze.
Grazie all’intervento di SA FINANCE quindi il bisogno di liquidità immediato può essere soddisfatto in tempi brevissimi perché possiamo contare su una rete di relazioni e convenzioni con i principali player del fintech.
Per esempio, un’azienda cliente che opera nel settore della trasformazione dei metalli è riuscita ad ottenere, grazie alla nostra attività di mediazione, un finanziamento di 600.000 euro a tasso vantaggioso nel giro di 15 giorni. Tali risorse verranno utilizzate dalla società cliente per supplire ai bisogni di liquidità immediata e finanziare buona parte dei propri investimenti nell’arco dei prossimi tre anni
Grande importanza, nella galassia Fintech, e vista la particolare situazione congiunturale caratterizzata da aumento dei costi dell’energia e delle materie prime, e difficoltà di approvvigionamento di queste ultime, assumono le soluzioni veloci di reperimento della liquidità, delle quali le imprese apprezzano soprattutto la flessibilità, la velocità nei tempi di delibera e l’assenza di vincoli di utilizzo.
I canali Fintech permettono infatti di ottenere, con delibera nello spazio di pochissimi giorni, finanziamenti fino a 2 milioni di euro, coperti dal Fondo Centrale di Garanzia, rimborsabili in 5 o 8 anni e, appunto, senza vincoli di utilizzo. Questi strumenti si rivolgono a società di capitali (SPA e SRL) e a società di persone (SAS e SNC) con almeno 120 mila euro di fatturato, 2 bilanci depositati o 2 dichiarazioni fiscali.
Le imprese, e le PMI in particolare, apprezzano soprattutto i seguenti vantaggi offerti dalle piattaforme Fintech per l’accesso al credito:
Compila il modulo sottostante, un nostro esperto ti contatterà entro 24h
Se hai beneficiato del credito d’imposta beni strumentali 4.0 potresti essere soggetto ad un...
ApprofondisciLa misura si rivolge a PMI e liberi professionisti e prevede la concessione di un contributo in cont...
ApprofondisciClicca qui per iscriverti! Siamo entusiasti di annunciarvi che saremo presenti alla prossima edizion...
ApprofondisciRispettare l’ambiente anche con piccoli gesti
Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer sta inattivo o quando ti allontani.
Per riprendere la navigazione ti basterà cliccare un punto qualsiasi dello schermo.