Cumulo ZES e Transizione 5.0: Risparmi fino al 100% degli Investimenti
Investire in innovazione tecnologica, digitalizzazione e sostenibilità oggi è più vantaggioso che ma...
ApprofondisciL’indagine:
Una sezione di imprese ha deciso di investire nella Transizione 4.0, nonostante le difficoltà causate dall’emergenza sanitaria e la situazione economica difficile. Queste aziende, soprattutto grandi, rappresentano l’8% delle imprese italiane e sono riuscite a migliorare la propria competitività e la qualità del lavoro per i dipendenti. L’Inapp (Istituto Nazionale per l’Analisi delle Politiche Pubbliche) ha definito queste imprese “intelligenti” nella sua quinta indagine sulla “Qualità del lavoro”.
Queste imprese sono caratterizzate da un’alta partecipazione nella pianificazione delle attività e nella discussione dei cambiamenti organizzativi, oltre ad una attenzione particolare al benessere dei lavoratori.
I risultati:
L’innovazione e i cambiamenti hanno portato ad un aumento della produttività, del fatturato e del benessere dei dipendenti. I lavoratori hanno inoltre una maggiore stabilità lavorativa, con l’assenza di contratti a tempo determinato in oltre il 90% delle imprese “smart”.
Il presidente dell’Inapp ha sottolineato che queste imprese hanno costruito una “fortezza virtuosa” grazie al loro impegno nell’innovazione, al cambiamento organizzativo e alla gestione delle risorse umane.
La via alla Transizione 4.0
Nell’indagine, oltre alle imprese “smart”, sono state identificate altre tre categorie: le “tradizionali di qualità”, con un discreto livello di innovazione, le “ibride” e le “resilienti”, che non reputano l’innovazione un valore aggiunto. La sfida è quella di aiutare anche queste realtà imprenditoriali, specialmente quelle più piccole, a crescere attraverso l’innovazione. Tuttavia, la riduzione del pacchetto di misure per la Transizione 4.0 e degli incentivi per la ripresa economica rappresenta un ostacolo. Pertanto, le parti sociali hanno fatto un appello per invertire questa tendenza e mettere in campo misure per sostenere le aziende e il lavoro.
Compila il modulo sottostante, un nostro esperto ti contatterà entro 24h
Investire in innovazione tecnologica, digitalizzazione e sostenibilità oggi è più vantaggioso che ma...
ApprofondisciLa Legge di Bilancio 2025 introduce modifiche importanti al Fondo di Garanzia per le PMI, uno strume...
ApprofondisciAi commi 502 e da 504 a 507 si prevede la concessione di agevolazioni finanziarie a sostegno degli i...
ApprofondisciRispettare l’ambiente anche con piccoli gesti
Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer sta inattivo o quando ti allontani.
Per riprendere la navigazione ti basterà cliccare un punto qualsiasi dello schermo.