Cumulo ZES e Transizione 5.0: Risparmi fino al 100% degli Investimenti
Investire in innovazione tecnologica, digitalizzazione e sostenibilità oggi è più vantaggioso che ma...
ApprofondisciClicca qui per iscriverti!
Questa masterclass avrà lo scopo di far conoscere più da vicino un tema che, dalla fine del 2021 a oggi, è entrato nel linguaggio comune e nel dibattito politico, travalicando l’ambito degli “addetti ai lavori” come nessun altro strumento di sostegno alle imprese e agli enti pubblici aveva mai fatto, quantomeno nella storia recente.
Partiremo da un breve excursus storico sugli eventi che hanno portato allo stanziamento delle risorse da parte della Commissione europea e all’adozione del Piano italiano, per poi scendere nel dettaglio delle principali componenti del Piano medesimo, dando conto del suo stato di attuazione e dell’ammontare delle risorse ancora disponibili, con particolare riferimento agli strumenti di sostegno alle imprese.
Faremo cenno anche alla componente “riforme” del PNRR, e completeremo il quadro con i principali trend del dibattito attuale che, almeno da parte di alcuni degli attori coinvolti, sembra invocare una parziale revisione del Piano.
Non perderti questa masterclass in cui risponderemo a queste domande chiave per comprendere il PNRR:
Clicca qui per iscriverti!
Compila il modulo sottostante, un nostro esperto ti contatterà entro 24h
Investire in innovazione tecnologica, digitalizzazione e sostenibilità oggi è più vantaggioso che ma...
ApprofondisciLa Legge di Bilancio 2025 introduce modifiche importanti al Fondo di Garanzia per le PMI, uno strume...
ApprofondisciAi commi 502 e da 504 a 507 si prevede la concessione di agevolazioni finanziarie a sostegno degli i...
ApprofondisciRispettare l’ambiente anche con piccoli gesti
Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer sta inattivo o quando ti allontani.
Per riprendere la navigazione ti basterà cliccare un punto qualsiasi dello schermo.