Nuovo bando da 400 milioni per le imprese del Mezzogiorno
Il nuovo bando MIMIT sostiene innovazione e risparmio energetico per le imprese del Mezzogiorno. Inv...
ApprofondisciA fronte di una stretta sempre più pressante sull’accesso al credito da parte delle imprese, lo strumento del Factoring rappresenta una valida alternativa alle forme “tradizionali”. Il factoring altro non è che la cessione di un credito maturato da un’azienda a un soggetto terzo, il factor, che liquida il credito alle condizioni stabilite e se ne assume ogni onere.
QUALE LA DIFFERENZA FRA “PRO SOLUTO” E “PRO SOLVENDO”?
Il Factoring si definisce “pro soluto” quando, una volta ceduto il credito, l’azienda creditrice conclude l’operazione, indipendentemente dal fatto che il factor incassi o meno tale credito. Diventa “pro solvendo” invece quando il rischio di mancato incasso viene diviso fra l’azienda cedente e il factor e si mantiene una formula di rivalsa se ci sono difficoltà di incasso del credito.
QUALE LA DIFFERENZA FRA NOTIFICATO E NON NOTIFICATO?
La notifica legata al factoring non è secondaria. Si dice che il factoring è notificato quando il debitore dell’azienda cedente viene messo a conoscenza della cessione del credito e del fatto che il rapporto commerciale è passato di mano. Si dice, invece, senza notifica quando il rapporto non passa di mano, ma rimane in essere fra cedente e debitore, con onere per il cedente, una volta incassato, di girare al factor.
QUANDO SI PARLA DI “REVERSE FACTORING”?
L’inverso del factoring agisce sul debito e non sul credito. E’ il debitore a cedere (ad esempio ad una banca) il suo debito e sarà questo soggetto a onorarlo nei confronti del creditore. Entrambi se ne avvantaggiano: il debitore perché sposta il suo debito a condizioni migliori, il creditore perché ottiene certezza di saldo.
PERCHE’ E’ VANTAGGIOSO PER ENTRAMBE LE PARTI?
La formula del factoring prevede un vantaggio per entrambe le parti. Per il fornitore che cede il credito: potrà disporre del denaro in maniera certa e immediata (a seconda delle condizioni) ma anche per il debitore: potrà avere accesso a condizioni ottimali e personalizzate per il pagamento del “dovuto”.
Desideri ricevere una consulenza gratuita e personalizzata? Compila il form e faremo un’analisi delle tue esigenze per proporti la soluzione che ti consenta di ricevere il credito alle migliori condizioni possibili.
Compila il modulo sottostante, un nostro esperto ti contatterà entro 24h
Il nuovo bando MIMIT sostiene innovazione e risparmio energetico per le imprese del Mezzogiorno. Inv...
ApprofondisciLa limited assurance, attualmente utilizzata nella revisione dei bilanci di sostenibilità, fornisce ...
ApprofondisciIl decreto-legge stanzia 2 miliardi e prevede, tra l’altro: sospensione termini tributari al 31.08, ...
ApprofondisciRispettare l’ambiente anche con piccoli gesti
Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer sta inattivo o quando ti allontani.
Per riprendere la navigazione ti basterà cliccare un punto qualsiasi dello schermo.