La tua azienda è in regola con i controlli dell’Agenzia delle Entrate relativi ai macchinari 4.0?
Se hai beneficiato del credito d’imposta beni strumentali 4.0 potresti essere soggetto ad un...
ApprofondisciCon la riapertura della Campania alla fine di maggio, sono ora attive cinque Sezioni regionali all’interno del Fondo di garanzia per le PMI di Mediocredito Centrale. La dotazione finanziaria complessiva ammonta a circa 42 milioni di euro, di cui 25 milioni provengono dalle risorse europee dei Programmi operativi regionali. Le regioni Emilia-Romagna, Toscana, Friuli Venezia-Giulia e la Provincia autonoma di Trento, insieme alla Campania, aumentano così le percentuali di copertura del Fondo rispetto alle misure ordinarie attualmente in vigore.
Finora, tutte le Sezioni regionali, comprese quelle attualmente inattive, hanno garantito circa 44.000 imprese attraverso quasi 60.000 operazioni approvate. Sono stati attivati finanziamenti per un totale di 5,2 miliardi di euro, con un importo garantito di 4,5 miliardi di euro.
Come previsto dal decreto “fund raising” del 26 gennaio 2012, le Sezioni speciali hanno la possibilità di aggiungere risorse aggiuntive alla dotazione del Fondo al fine di aumentare la copertura della garanzia a favore delle piccole e medie imprese operanti nei rispettivi territori, per le tipologie di operazioni definite dalle singole Sezioni.
Attualmente, le Sezioni possono aumentare la garanzia diretta a favore delle operazioni per liquidità per le imprese in fascia 1 e 2 del modello di valutazione del Fondo, passando dal 60% fino all’80% (per le imprese in fascia 3, 4 e 5 è già previsto l’80%). Per quanto riguarda la riassicurazione/controgaranzia, la copertura può essere incrementata fino al 90% (rispetto all’attuale 80%) per tutte le operazioni.
Le regioni Emilia-Romagna e Toscana hanno deciso di intervenire solo sulla riassicurazione/controgaranzia, mentre la Campania, il Friuli Venezia-Giulia e la Provincia autonoma di Trento sono operative sia sulla garanzia diretta che sulla riassicurazione/controgaranzia.
(fonte: Medio Credito Centrale)
Compila il modulo sottostante, un nostro esperto ti contatterà entro 24h
Se hai beneficiato del credito d’imposta beni strumentali 4.0 potresti essere soggetto ad un...
ApprofondisciLa misura si rivolge a PMI e liberi professionisti e prevede la concessione di un contributo in cont...
ApprofondisciClicca qui per iscriverti! Siamo entusiasti di annunciarvi che saremo presenti alla prossima edizion...
ApprofondisciRispettare l’ambiente anche con piccoli gesti
Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer sta inattivo o quando ti allontani.
Per riprendere la navigazione ti basterà cliccare un punto qualsiasi dello schermo.