Il Piano Fiscale 2025: Ires Premiale e Riforma Tributaria
Il Governo italiano, attraverso il viceministro all’Economia, ha tracciato le linee guida del piano ...
ApprofondisciÈ stata ufficialmente pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea Serie L, il 21 dicembre 2023, la direttiva delegata (UE) 2023/2775 emanata dalla Commissione Europea il 17 ottobre 2023. Tale direttiva apporta modifiche significative alla direttiva 2013/34/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, focalizzandosi sugli aggiornamenti dei criteri dimensionali applicabili alle microimprese e alle imprese di diverse dimensioni, comprese le piccole, medie e grandi imprese.
Le disposizioni della direttiva stabiliscono i seguenti parametri:
Inoltre, vengono definiti i “piccoli gruppi,” i “gruppi di dimensioni medie” e i “grandi gruppi,” in base alle caratteristiche delle imprese madri e delle imprese figlie incluse nei bilanci consolidati.
Gli Stati membri sono tenuti a conformarsi a questa direttiva entro il 24 dicembre 2024, comunicando immediatamente alla Commissione il testo delle disposizioni che saranno applicate agli esercizi finanziari a partire dal 1° gennaio 2024 o successivi.
Compila il modulo sottostante, un nostro esperto ti contatterà entro 24h
Il Governo italiano, attraverso il viceministro all’Economia, ha tracciato le linee guida del piano ...
ApprofondisciInvestire in innovazione tecnologica, digitalizzazione e sostenibilità oggi è più vantaggioso che ma...
ApprofondisciLa Legge di Bilancio 2025 introduce modifiche importanti al Fondo di Garanzia per le PMI, uno strume...
ApprofondisciRispettare l’ambiente anche con piccoli gesti
Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer sta inattivo o quando ti allontani.
Per riprendere la navigazione ti basterà cliccare un punto qualsiasi dello schermo.