Nuovo bando da 400 milioni per le imprese del Mezzogiorno
Il nuovo bando MIMIT sostiene innovazione e risparmio energetico per le imprese del Mezzogiorno. Inv...
ApprofondisciIl decreto prevede misure per l’efficienza energetica e la riconversione, nonché altri interventi a favore delle imprese e delle utenze domestiche. Le risorse ammontano a quasi 8 miliardi di euro, di cui circa 5,5 saranno destinati a fare fronte al caro energia e la restante parte a sostegno delle filiere produttive che stanno soffrendo maggiormente in questa fase.
Ecco una sintesi delle principali misure contenute nel decreto.
Al fine ridurre l’impatto degli aumenti intervenuti nel settore energetico il decreto prevede:
Fondo per autoconsumo da fonti rinnovabili per PMI. Al fine di promuovere la produzione di energia elettrica rinnovabile e l’autoconsumo per le piccole medie imprese il decreto ha istituito, nello stato di previsione del Ministero della transizione ecologica, il Fondo Rinnovabili PMI con una dotazione pari a 267 milioni di euro.
Inoltre, è stato previsto l’incremento della produzione nazionale di gas allo scopo di diminuire il rapporto importazione/produzione da utilizzarsi a costo equo per imprese e PMI.
Efficienza energetica per le regioni del sud. Per le imprese che effettuano investimenti nelle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia volti ad ottenere una migliore efficienza energetica e a promuovere la produzione di energia da fonti rinnovabili, fino al 31 dicembre 2023, è attribuito un contributo sotto forma di credito d’imposta, utilizzabile esclusivamente in compensazione.
Infine, per favorire la transizione verde, la ricerca, la riconversione e riqualificazione dell’industria del settore automotive, nonché per il riconoscimento di incentivi all’acquisto di veicoli non inquinanti, è istituito un fondo nello stato di previsione del Ministero dello sviluppo economico con una dotazione di trenta milioni di euro per l’anno 2022 e trenta milioni di euro per ciascuno degli anni dal 2023 al 2030.
(Fonte: Ipsoa)
Compila il modulo sottostante, un nostro esperto ti contatterà entro 24h
Il nuovo bando MIMIT sostiene innovazione e risparmio energetico per le imprese del Mezzogiorno. Inv...
ApprofondisciLa limited assurance, attualmente utilizzata nella revisione dei bilanci di sostenibilità, fornisce ...
ApprofondisciIl decreto-legge stanzia 2 miliardi e prevede, tra l’altro: sospensione termini tributari al 31.08, ...
ApprofondisciRispettare l’ambiente anche con piccoli gesti
Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer sta inattivo o quando ti allontani.
Per riprendere la navigazione ti basterà cliccare un punto qualsiasi dello schermo.