La misura “Consulenze e certificazioni” promossa da Simest sostiene le imprese italiane ...
ApprofondisciVuoi maggiori informazioni?
Compila il modulo sottostante, un nostro esperto ti contatterà entro 24h
Tuttavia, un’alternativa a questa metodologia si riferisce a uno “scenario controfattuale”. Questo scenario, come delineato dal Dl 19/24, si applica alle nuove imprese o a quelle esistenti che intendono realizzare investimenti non correlati ai processi aziendali esistenti. Tale scenario viene definito confrontando i costi del programma di investimento proposto con quelli che si verificherebbero in assenza di aiuti.
Per definire tale scenario, ci si potrebbe basare sul decreto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy del 30 agosto 2023. Qui, il “controfattuale” viene definito come un’analisi comparativa dei costi del programma di investimento proposto rispetto a un quadro in cui si considerano gli investimenti che sarebbero effettuati senza alcun tipo di aiuto.
Questi investimenti alternativi devono rispettare le norme europee vigenti e essere credibili in termini legali e di condizioni di mercato, tenendo conto degli incentivi derivanti dal Sistema per lo scambio di quote emissione di gas a effetto serra (Ets) dell’Unione Europea.
Il calcolo del risparmio energetico, secondo il decreto Mimit del 30 agosto 2023, è espresso in tonnellate equivalenti di petrolio (Tep), basato sulla quantità di energia risparmiata attraverso misurazioni o stime del consumo energetico prima e dopo l’implementazione delle misure di miglioramento dell’efficienza energetica.
Per quanto riguarda la formazione, il dossier specifica quali spese sono agevolabili, inclusi costi operativi per formatori e partecipanti, spese di viaggio, materiali, forniture, consulenza legata al progetto di formazione, e spese di personale. Le spese generali indirette sostenute durante le ore di formazione rientrano anch’esse nei costi agevolabili, escludendo solo le spese di alloggio tranne per i partecipanti con disabilità.
La misura “Consulenze e certificazioni” promossa da Simest sostiene le imprese italiane ...
ApprofondisciLa Commissione Europea ha introdotto una nuova classificazione per le imprese con la Raccomandazione...
ApprofondisciSe la tua azienda investe in ricerca e sviluppo, abbiamo una buona notizia per te! Grazie alla...
ApprofondisciRispettare l’ambiente anche con piccoli gesti
Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer sta inattivo o quando ti allontani.
Per riprendere la navigazione ti basterà cliccare un punto qualsiasi dello schermo.