Rafforzamento delle filiere produttive e degli ecosistemi industriali
Bando di prossima pubblicazione
Obiettivo: sostenere il rafforzamento delle Filiere produttive e degli ecosistemi industriali regionali nelle catene globali del valore per accrescere, anche in coerenza con la strategia industriale UE, la capacità di innovazione, produzione e investimento delle imprese, in particolare PMI.
Dotazione finanziaria:
- 1.3.4. “Sostegno al rafforzamento delle reti e delle aggregazioni di imprese” per 28.414.148,95 di euro comprensiva dei costi di gestione;
- 1.1.1. “Sostegno agli investimenti in ricerca, sviluppo e innovazione” per 4 milioni di euro.
L’aiuto derivante dell’Agevolazione non è cumulabile con altre agevolazioni concesse per le medesime spese qualificabili come aiuti di Stato.
Beneficiari.
Filiere, composte da almeno 3 imprese di cui almeno una PMI che abbiano i seguenti requisiti:
- abbiano una o più sedi operative, oggetto dell’intervento, in Lombardia
- rientrino nella classificazione da 1 a 7 secondo la metodologia di Credit Scoring (o da 1 a 3 in caso di applicazione del Credit scoring per startup) di cui alla D.G.R. n° XI/7269 del 07/11/2022 e s.m.i.
- non appartengano ai settori Ateco A, L, e K.
In ogni raggruppamento di Filiera può partecipare solo una Grande Impresa (non Midcap).
Sono ammissibili all’Agevolazione i Progetti di Filiera che comprendono l’insieme delle Attività di Sviluppo Aziendale realizzate dai singoli Partner.
Queste attività devono essere finalizzate:
- al rafforzamento competitivo delle Filiere e degli ecosistemi industriali;
- alla costituzione e sviluppo di nuove Filiere;
- alla sostenibilità ambientale, sociale ed economica della Filiera ed all’economia circolare;
- all’innovazione, al miglioramento tecnologico e/o alla digitalizzazione delle Filiere.
Il Progetto di Filiera può comprendere un’Attività di Sviluppo Sperimentale. L’Attività di Sviluppo Sperimentale non può rappresentare più del 50% della spesa complessiva del Progetto di Filiera per un importo massimo agevolabile di 2.500.000,00 euro e può essere svolta da una sola impresa facente parte della Filiera.
Valore complessivo del progetto di filiera: compreso tra 300.000 e 5 milioni di euro.
- le PMI dovranno sostenere un intervento per un valore minimo di 100.000,00 euro;
- se presenti, le MidCap dovranno sostenere un intervento per un valore di almeno 150.000,00 euro;
- se presente, la Grande Impresa dovrà sostenere un intervento per un valore di almeno 250.000,00 euro.
AGEVOLAZIONI.
Contributo a fondo perduto.
Finanziamento a tasso agevolato per singolo Partner, a copertura del 50% del totale delle spese ammissibili afferenti alle Attività di Sviluppo Aziendale con le seguenti caratteristiche:
- Importo: fino a un massimo di euro 2.500.000,00;
- Tasso di interesse: fisso e pari all’1,5%. Il tasso sarà verificato almeno annualmente sulla base delle variazioni del tasso IRS a 5 anni;
- Durata: compresa tra un minimo di 3 anni e un massimo di 5 anni, incluso l’eventuale preammortamento.
Spese ammissibili (dopo la presentazione della domanda):
SVILUPPO AZIENDALE (durata dei progetti 18 mesi)
- a) acquisto e installazione di macchinari, attrezzature e hardware;
- b) acquisto di software e di licenze d’uso software;
- c) acquisizione di marchi e di licenze di produzione;
- d) opere murarie e impiantistica se direttamente correlate e funzionali all’installazione dei beni di cui alla voce a), nel limite del 20% di tale voce di spesa;
- e) acquisto e installazione di impianti per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili per un importo massimo pari al doppio della somma delle voci da a) a d);
- f) acquisto e installazione di sistemi di accumulo / stoccaggio dell’energia prodotta che assorbano, su base annua, almeno il 75% dell’energia prodotta da un impianto di generazione a fonte rinnovabile direttamente connesso per un importo massimo pari al doppio della somma delle voci da a) a d);
- g) costi di consulenza finalizzata all’ottenimento di certificazioni e qualificazioni delle forniture per un importo massimo pari alla somma delle voci da a) a d).
SVILUPPO SPERIMENTALE (durata dei progetti 24 mesi)
- h) spese di personale direttamente impegnato sulle Attività di Sviluppo Sperimentale;
- i) costi relativi a strumentazione e attrezzature nella misura e per il periodo in cui sono utilizzati per le Attività di Sviluppo Sperimentale;
- l) altri costi di esercizio, compresi i costi dei materiali, delle forniture e di prodotti analoghi;
- m) spese generali supplementari (costi indiretti) rendicontate forfettariamente nella percentuale del 15% dei costi ammissibili per il personale
Termini di presentazione delle domande: di prossima pubblicazione.
[A_000182]
Riferimento di legge: D.g.r. 3703_20.12.2024
Vuoi maggiori informazioni per questa agevolazione?
Compila il modulo sottostante, un nostro esperto ti contatterà entro 24h
Agevolarating
Genera la tabella con tutte le agevolazioni riservate al tuo settore: un comodo elenco da consultare online oppure scaricabile in versione pdf.
Scarica le agevolazioni in un unico PDFAgevolazioni
Con un sistema di monitoraggio continuativo svolto dal nostro Centro Studi siamo in grado di offrire l'elenco strutturato delle agevolazioni finanziarie Europee, Nazionali, Regionali, Provinciali e locali.
Guarda tutte le agevolazioni