Misura Re-impresa
Bando di prossima pubblicazione
La misura Re-impresa intende sostenere le imprese lombarde che hanno intrapreso o stanno per intraprendere, nell’ambito del nuovo Codice della Crisi e dell’insolvenza (CCII), un processo di ristrutturazione e necessitano di risorse per finanziare la fase di rilancio del business.
Possono essere finanziati tramite il Finanziamento assistito da garanzia gli investimenti materiali e immateriali per lo sviluppo aziendale, realizzati presso le sedi operative presenti sul territorio della Lombardia, nonché le spese di consulenza ad essi correlate e il fabbisogno di capitale circolante aziendale.
Possono essere finanziate tramite il Contributo a fondo perduto le spese di consulenza propedeutiche all’avvio o inerenti allo svolgimento della Composizione negoziata per la soluzione della crisi d’impresa, nonché i compensi dell’esperto nominato nell’ambito della medesima procedura.
Possono partecipare le PMI (ad esclusione delle microimprese) che alla data della domanda hanno sede in Lombardia e
- hanno concluso positivamente una Composizione negoziata per la soluzione della crisi d’impresa
Oppure - abbiano in essere e abbiano rispettato per un arco di tempo minimo di 9 mesi dal relativo decreto di omologa:
– un accordo di ristrutturazione dei debiti omologato
– un concordato preventivo in continuità omologato
– un piano di ristrutturazione omologato
DOTAZIONE FINANZIARIA 20,1 milioni di euro complessivi così suddivisi:
- Plafond Finanziamenti: 11,5 milioni di euro
- Garanzia: 8 milioni di euro
- Contributo a fondo perduto: 600 mila euro
CARATTERISTICHE DELL’AGEVOLAZIONE. L’agevolazione consiste in una garanzia regionale gratuita (o parzialmente gratuita su richiesta del beneficiario) del 70% su un finanziamento a medio-lungo termine erogato da Finlombarda S.p.A. da 400.000 euro a 2.000.000 euro e con una durata da 24 a 72 mesi, incluso l’eventuale preammortamento.
Esclusivamente per le imprese che hanno concluso positivamente la composizione negoziata della crisi sarà possibile accedere a un contributo a fondo perduto nel limite massimo di 60.000 euro.
Il bando sarà pubblicato entro dicembre 2023.
Le domande saranno selezionate tramite una procedura ex art. 5 comma 3 del D.lgs. n. 123/1998 e s.m.i., secondo l’ordine cronologico di presentazione.
[A_000185]
Riferimento di legge: D.g.r. 1319_13.11.2023
Vuoi maggiori informazioni per questa agevolazione?
Compila il modulo sottostante, un nostro esperto ti contatterà entro 24h
Agevolarating
Genera la tabella con tutte le agevolazioni riservate al tuo settore: un comodo elenco da consultare online oppure scaricabile in versione pdf.
Scarica le agevolazioni in un unico PDFAgevolazioni
Con un sistema di monitoraggio continuativo svolto dal nostro Centro Studi siamo in grado di offrire l'elenco strutturato delle agevolazioni finanziarie Europee, Nazionali, Regionali, Provinciali e locali.
Guarda tutte le agevolazioni