Servizio gestito da Agevola SRL Società Benefit

Fondo di contrasto alla deindustrializzazione

Bando aperto fino al 24 marzo 2023

Fondi disponibili
Modulistica
Entità agevolazioni
Procedura

Il Fondo di contrasto alla deindustrializzazione-FDC è l’incentivo che punta a contrastare i fenomeni di deindustrializzazione e impoverimento del tessuto produttivo e industriale di alcuni territori di Lazio e Marche.

Gestito da Invitalia per conto dell’Agenzia per la Coesione Territoriale, prevede la concessione di contributi in conto capitale alle imprese del settore manifatturiero che realizzano investimenti per il potenziamento o la riqualificazione di insediamenti produttivi già esistenti nei territori comunali di competenza di alcuni consorzi, o che prevedono di insediare nuove unità produttive negli stessi territori comunali.

Possono beneficiare degli incentivi le imprese manifatturiere (con codice Ateco C) che alla data di presentazione della domanda:

  • siano regolarmente costituite e iscritte nel registro delle imprese;
  • non siano in stato di liquidazione o di fallimento e non siano soggette a procedura di fallimento o di concordato preventivo.

Sono ammesse alle agevolazioni le spese sostenute esclusivamente nel periodo compreso tra il 30 novembre 2021 e il 31 dicembre 2023 relative ad almeno uno dei seguenti ambiti di intervento:

  • ristrutturazione o realizzazione dell’immobile ove l’attività manifatturiera è svolta;
  • ammodernamento e ampliamento per innovazione di prodotto e di processo di attività industriali;
  • investimenti immateriali;
  • conversione di attività produttive a significativo impatto ambientale verso modelli di maggiore sostenibilità ambientale;
  • avvio di nuove unità produttive.

Le spese devono riguardare:

  • macchinari;
  • impianti;
  • arredi;
  • attrezzature e beni (anche immateriali);
  • opere murarie;
  • opere impiantistiche e strumentali.

Nei limiti del regolamento de minimis, alle imprese beneficiarie può essere concesso un contributo in conto capitale di importo non superiore al 100% delle spese ammesse e di 200.000 euro per impresa. 

Le domande possono essere presentate dalle 12.00 del 24 gennaio 2023, fino alle 12.00 del 24 marzo 2023.

[A_000155]

Riferimento di legge: D.P.C.M. 30.11.2021

Vuoi maggiori informazioni per questa agevolazione?

Compila il modulo sottostante, un nostro esperto ti contatterà entro 24h



    Agevolarating

    Genera la tabella con tutte le agevolazioni riservate al tuo settore: un comodo elenco da consultare online oppure scaricabile in versione pdf.

    Scarica le agevolazioni in un unico PDF