Aiuti al sostegno e all’attrazione degli investimenti Campania
Apertura dal 30 maggio 2023
Contributo a fondo perduto fino all’80% delle spese.
Obiettivo: accrescere la capacità competitiva delle imprese, sostenere la diffusione dell’innovazione, supportare la realizzazione sul territorio regionale di programmi di investimento produttivi strategici, innovativi e ad alto impatto occupazionale.
Gli investimenti devono essere focalizzati sul miglioramento del posizionamento sul mercato, sulla riduzione dell’impatto ambientale, sui processi di innovazione digitale e verde, sul miglioramento della sicurezza degli ambienti di lavoro, sul rafforzamento delle competenze della forza lavoro, rendendo il sistema produttivo regionale più resiliente alle trasformazioni in atto.
Beneficiari:
- imprese singole (grandi imprese ovvero PMI);
- imprese associate (reti di imprese, Consorzi, Società consortili, ATS).
Gli investimenti possono prevedere una o più delle seguenti tipologie (di cui A obbligatoria):
- A) Investimenti produttivi (investimento massimo 18 milioni di euro);
- B) Progetti di ricerca e sviluppo (investimento massimo 15 milioni di euro);
- C) Piani di formazione per la qualificazione delle competenze dei lavoratori (investimento massimo 1 milione di euro).
Dimensioni dei programmi di investimento: da 2 milioni a 34 milioni di euro.
Spese ammissibili:
A) Investimenti produttivi
- Suolo aziendale e sue sistemazioni
- Opere murarie e assimilate
- Infrastrutture specifiche aziendali
- Macchinari, impianti e attrezzature
- Programmi informatici, brevetti, licenze, know-how e conoscenze tecniche non brevettate
- immobilizzazioni immateriali, così come individuate all’articolo 2, punto 30, del Regolamento GBER
- spese relative a consulenze connesse al programma medesimo, ai sensi e nei limiti dell’articolo 18 del Regolamento GBER
B) Progetti di ricerca e sviluppo
- Personale
- Strumenti e attrezzature
- Ricerca contrattuale
- Spese generali
- Altri costi di esercizio
C) Piani di formazione per la qualificazione delle competenze dei lavoratori
- Spese del personale relative ai partecipanti alla formazione
- Costi sostenuti per le attività di formazione/riqualificazione del personale
Termini di presentazione delle domande: dal 30 maggio 2023.
[A_000165]
Riferimento di legge: D.g.r. 661_07.12.2022
Vuoi maggiori informazioni per questa agevolazione?
Compila il modulo sottostante, un nostro esperto ti contatterà entro 24h
Agevolarating
Genera la tabella con tutte le agevolazioni riservate al tuo settore: un comodo elenco da consultare online oppure scaricabile in versione pdf.
Scarica le agevolazioni in un unico PDFAgevolazioni
Con un sistema di monitoraggio continuativo svolto dal nostro Centro Studi siamo in grado di offrire l'elenco strutturato delle agevolazioni finanziarie Europee, Nazionali, Regionali, Provinciali e locali.
Guarda tutte le agevolazioni