Supporto alla partecipazione a progetti culturali europei
Invito aperto senza limiti di tempo
La presente procedura non implica necessariamente la concessione di finanziamenti regionali, ma costituisce un’opportunità per tutti gli operatori culturali.
Possono presentare domanda:
- enti locali singoli o associati, enti e istituzioni ecclesiastiche, altri enti pubblici, enti e associazioni ai quali partecipino enti locali, soggetti privati aventi la disponibilità dei beni culturali;
- enti, associazioni e fondazioni, e altri soggetti che operino in ambito culturale senza fine di lucro;
- imprese del settore culturale, creativo e dello spettacolo;
- istituzioni culturali di interesse regionale, nonché università, istituti scolastici, centri di ricerca, accademie, conservatori e istituzioni culturali di interesse nazionale.
Regione Lombardia al fine di conoscere le progettualità in itinere in ambito culturale, idonee ad essere candidate su bandi europei e di individuare quelle proposte che risultano più conformi e coerenti con le finalità regionali, invita gli operatori culturali interessati a trasmettere:
1. idee progettuali in progress, non ancora definite in tutti i loro aspetti;
2. idee progettuali idonee ad essere candidate, rispetto alle quali è già stato individuato il bando di riferimento e la rete dei partner è stata costituita;
3. progetti già candidati, in attesa di approvazione;
4. progetti già approvati, in fase di attuazione.
Sulla base dello stato delle proposte presentate, la D.G. Culture, Identità e Autonomie valuterà quali azioni intraprendere per contribuire al conseguimento dei risultati previsti, in particolare:
- supportare la fase progettuale per il tramite delle Reti europee;
- facilitare i contatti con le sedi della Commissione europea;
- pubblicare, in accordo con il soggetto proponente, sul portale di Regione Lombardia, un abstract di presentazione dell’ipotesi progettuale;
- supportare il progetto con una lettera di sostegno;
- mettere a disposizione i propri spazi istituzionali per convegni ed eventi;
- partecipare direttamente alla rete di partenariato con ruoli da definirsi;
- favorire azioni di diffusione della conoscenza e consolidamento del know how acquisito nella predisposizione e conduzione di progetti europei;
- definire eventuali, ulteriori modalità di intervento.
I termini di presentazione sono i seguenti:
invio delle manifestazioni di interesse a partire dal 24/10/2017.
Invito aperto, senza limiti temporali, in quanto è necessario adeguarsi alla presentazione e scadenza dei singoli bandi europei di riferimento.
Riferimento di legge: D.g.r. Lomb. 6922/2017
Documenti allegati
Info D.g.r. Lomb. 6922_2017 partecipazione a programmi europei_N.zip
Vuoi maggiori informazioni per questa agevolazione?
Compila il modulo sottostante, un nostro esperto ti contatterà entro 24h
Agevolarating
Genera la tabella con tutte le agevolazioni riservate al tuo settore: un comodo elenco da consultare online oppure scaricabile in versione pdf.
Scarica le agevolazioni in un unico PDFAgevolazioni
Con un sistema di monitoraggio continuativo svolto dal nostro Centro Studi siamo in grado di offrire l'elenco strutturato delle agevolazioni finanziarie Europee, Nazionali, Regionali, Provinciali e locali.
Guarda tutte le agevolazioni