Sostegno a interventi urgenti sui beni culturali lombardi
Fino ad esaurimento fondi
Questa agevolazione non è più disponibile, contattaci per conoscere le agevolazioni più adatte alle tue esigenze
Contributo a fondo perduto fino al 50%, con un massimo di euro 20.000,00.
Possono presentare domanda di contributo gli enti locali che abbiano la proprietà dei beni oggetto di intervento o che ne abbiano la disponibilità per un periodo di tempo non inferiore a 10 anni. Possono presentare domanda enti locali anche in forma associata, in tal caso la domanda di contributo dovrà essere presentata dall’ente individuato quale capofila, che sarà il beneficiario unico dell’eventuale contributo.
L’Ente Locale beneficiario del contributo è tenuto a:
- evidenziare, in tutte le eventuali forme di pubblicizzazione del progetto, che esso è realizzato con il concorso di risorse di Regione Lombardia;
- apporre sulle realizzazioni oggetto del finanziamento targhe/spazi che contengano il logo regionale.
Gli interventi ammessi dovranno essere conclusi e le relative spese tassativamente rendicontate entro il 15/10/2018. Potranno essere ammessi a contributo interventi iniziati a partire dal 15/02/2018.
Gli interventi ammessi sono i seguenti:
- interventi urgenti di recupero di beni culturali mobili ed immobili, purchè destinati ad attività culturali di pubblica fruizione;
- investimenti finalizzati alla rifunzionalizzazione di immobili destinati ad attività culturali;
- investimenti finalizzati al rinnovo di allestimenti non temporanei, attrezzature, arredi, impianti e dotazioni informatiche e tecnologiche, ausili per la disabilità necessari per lo svolgimento di attività culturali;
- acquisizione di beni culturali mobili ed immobili destinati ad attività culturali di pubblica fruizione nonché di terreni sui quali siano in corso scavi archeologici.
I costi ammessi sono i seguenti:
- spese di progettazione, direzione lavori e tutti gli oneri connessi all’attuazione di futuri interventi;
- opere edili e impiantistiche;
- acquisto di allestimenti non temporanei, attrezzature, arredi, impianti e dotazioni informatiche e tecnologiche, ausili per persone con disabilità nonché strumenti e materiali connessi alla realizzazione dell’intervento;
- acquisto di beni o terreni e tutti gli oneri connessi.
I termini di presentazione sono i seguenti:
dal 15/02/2018 fino ad esaurimento fondi.
Riferimento di legge: L.R. Lomb. 25/2016, art. 12
Documenti allegati
Info L.R. Lomb. 25_2016, art. 12 interventi urgenti beni culturali_N.zip
Vuoi maggiori informazioni per questa agevolazione?
Compila il modulo sottostante, un nostro esperto ti contatterà entro 24h
Agevolarating
Genera la tabella con tutte le agevolazioni riservate al tuo settore: un comodo elenco da consultare online oppure scaricabile in versione pdf.
Scarica le agevolazioni in un unico PDFAgevolazioni
Con un sistema di monitoraggio continuativo svolto dal nostro Centro Studi siamo in grado di offrire l'elenco strutturato delle agevolazioni finanziarie Europee, Nazionali, Regionali, Provinciali e locali.
Guarda tutte le agevolazioniAgevolazione non disponibile
Questa agevolazione non è più disponibile, contattaci per conoscere le agevolazioni più adatte alle tue esigenze oppure continua la navigazione.
Contattaci