Contributi per la messa a norma delle discariche
Sempre aperta
Obiettivo: supportare le Autorità Competenti nella risoluzione di criticità ambientali e territoriali derivanti dalla presenza di vecchie discariche, definite come ante-norma, cessate, in gestione operativa o post-operativa secondo quanto stabilito dall’art. 17 ter della L.R. 26/2003.
È previsto il finanziamento dei progetti di intervento predisposti dalle Autorità Competenti, riconosciute nelle Provincie e Città Metropolitane, Comuni, Unioni di Comuni e loro realtà associative (es. Comunità Montane).
I finanziamenti verranno riconosciuti secondo un elenco di priorità degli interventi, definito sulla base dei rischi in atto e potenziali, con priorità agli interventi già in atto e/o finanziati, ed aggiornato almeno due volte l’anno.
Gli obblighi dell’Ente responsabile restano confermati anche in caso di mancato finanziamento regionale.
Beneficiari:
- Province e Città metropolitana;
- Comuni, Unioni di Comuni e loro realtà associative (es. Comunità Montane).
Gli interventi sulla discarica possono essere sia in conto capitale, che in parte corrente, a seconda della
tipologia: per ciascuna tipologia è prevista una linea di finanziamento dedicata.
In particolare, gli interventi sul corpo rifiuti e sulla copertura rientrano nella prima fattispecie, mentre nella
seconda vi rientrano la gestione post-operativa delle discariche, la manutenzione ordinaria ed i monitoraggi.
Tipologie di interventi finanziabili:
- interventi sostitutivi su discariche ante-norma;
- interventi sostitutivi su discariche cessate;
- interventi su discariche ante-norma delle quali l’Ente è soggetto responsabile;
- interventi su discariche cessate delle quali l’Ente è soggetto responsabile;
- interventi sostitutivi su discariche in gestione operativa o post-operativa.
Una terza linea di finanziamento (Linea C) è quella dedicata alle spese relative al patrocinio legale per l’esercizio della rivalsa nei confronti del gestore o del soggetto obbligato, nella misura massima dell’80% delle spese sostenute, per interventi finanziati con risorse regionali.
Le diverse linee di finanziamento si perfezionano mediante eventuale riconoscimento ed erogazione di un
contributo a fondo perduto in misura proporzionale alle spese ammissibili sostenute.
Per ciascuna linea di finanziamento è previsto uno specifico elenco degli interventi ammissibili al contributo, definito sulla base delle istanze pervenute.
Ciascun elenco di priorità è aggiornato almeno due volte l’anno sulla base di:
- nuove istanze arrivate dalle autorità;
- eventuali mutamenti delle condizioni di fatto di discariche già segnalate.
Le tempistiche per presentare le istanze, per la loro istruttoria e per il conseguente aggiornamento dell’elenco delle priorità sono le seguenti:
- presentazione istanze entro febbraio; aggiornamento elenco priorità entro aprile;
- presentazione istanze entro settembre; aggiornamento elenco priorità entro novembre.
Riferimento di legge: D.g.r. Lomb. 4422/2021
Vuoi maggiori informazioni per questa agevolazione?
Compila il modulo sottostante, un nostro esperto ti contatterà entro 24h
Agevolarating
Genera la tabella con tutte le agevolazioni riservate al tuo settore: un comodo elenco da consultare online oppure scaricabile in versione pdf.
Scarica le agevolazioni in un unico PDFAgevolazioni
Con un sistema di monitoraggio continuativo svolto dal nostro Centro Studi siamo in grado di offrire l'elenco strutturato delle agevolazioni finanziarie Europee, Nazionali, Regionali, Provinciali e locali.
Guarda tutte le agevolazioni