Contributi per efficientamento delle PMI – Veneto
Bando aperto fino al 18/07/2024
Questa agevolazione non è più disponibile, contattaci per conoscere le agevolazioni più adatte alle tue esigenze
Beneficiari: Micro, piccole e medie imprese in forma singola.
Le tipologie d’intervento ammissibili al sostegno sono:
- reingegnerizzazione del prodotto e/o del packaging del prodotto al fine di favorirne la durabilità, la riparabilità o le modalità di recupero, ivi inclusi gli impianti pilota;
- reingegnerizzazione impiantistica del processo o del prodotto volte alla sostituzione di materie prime o additivi utilizzati nel ciclo produttivo con rifiuti, End of Waste (già autorizzati o da autorizzare) o sottoprodotti, ivi inclusi gli impianti pilota;
- reingegnerizzazione del ciclo produttivo e/o modifiche gestionali del ciclo produttivo e della supply chain al fine di migliorare l’efficienza nella produzione tramite la riduzione dei consumi di risorse e degli scarti di lavorazione, ivi inclusi gli impianti pilota;
- reingegnerizzazione del ciclo produttivo, anche in sinergia con diverse realtà produttive, che prevenga la produzione di rifiuti attraverso la creazione di una filiera di sottoprodotti.
Dotazione finanziaria: 7.214.206 Euro.
Spese ammesse:
- Macchinari, impianti, e attrezzature nuovi ed usati
- Suolo
- Immobili impianto/intervento
- Opere murarie e impiantistiche funzionali all’intervento
- Programmi informatici brevetti, licenze, know-how e conoscenze tecniche non brevettate
- Spese per consulenze specialistiche e servizi esterni
- Spese per garanzie
- Spese generali
Le spese devono essere sostenute e pagate a partire dal giorno successivo alla data di presentazione della
domanda di sostegno nel caso di scelta del regime in esenzione (Regolamento (UE) n. 2014/651) oppure dal 1° gennaio 2023 nel caso di scelta del regime “de minimis” (Regolamento (UE) n. 2023/2831).
Dettagli sul tipo di sostegno:
1) Regime di aiuti ai sensi e nei limiti del Regolamento (UE) “de minimis” n. 2023/2831
Intensità: massimo 70%
Sostegno massimo concedibile: 210.000 Euro
Durata del progetto: entro 24 mesi dalla pubblicazione sul BUR del decreto di finanziabilità
2) IN ESENZIONE – Micro e Piccole imprese; regime di aiuti compatibili con il mercato interno ai sensi del Regolamento (UE) n. 651/2014, articolo 47 “Aiuti agli investimenti per il riciclaggio e il riutilizzo dei rifiuti”
Intensità: massimo 55%
Sostegno massimo concedibile: 1.100.000 Euro
Durata del progetto: entro 24 mesi dalla pubblicazione sul BUR del decreto di finanziabilità
3) IN ESENZIONE – Medie imprese; regime di aiuti compatibili con il mercato interno ai sensi del Regolamento (UE) n. 651/2014, articolo 47 “Aiuti agli investimenti per il riciclaggio e il riutilizzo dei rifiuti”
Intensità: massimo 45%
Sostegno massimo concedibile: 900.000 Euro
Durata del progetto: entro 24 mesi dalla pubblicazione sul BUR del decreto di finanziabilità
Termini di presentazione delle domande:
Data di apertura: 23/04/2024 ore 10:00.
Data di chiusura: 18/07/2024 ore 17:00.
(a graduatoria)
Riferimento di legge: D.g.r. 379_09.04.2024
Vuoi maggiori informazioni per questa agevolazione?
Compila il modulo sottostante, un nostro esperto ti contatterà entro 24h
Agevolazioni
Con un sistema di monitoraggio continuativo svolto dal nostro Centro Studi siamo in grado di offrire l'elenco strutturato delle agevolazioni finanziarie Europee, Nazionali, Regionali, Provinciali e locali.
Agevolazione non disponibile
Questa agevolazione non è più disponibile, contattaci per conoscere le agevolazioni più adatte alle tue esigenze oppure continua la navigazione.
Contattaci