Bando “Demo” – iniziative e eventi di design e moda
Dal 05/05 a esaurimento
Contributo a fondo perduto del 50%, con un massimo di euro 30.000,00.
Obiettivo: promuovere e valorizzare il sistema creativo regionale del design e della moda quali fattori di attrattività del territorio.
Dotazione finanziaria: euro 800.000,00.
Beneficiari: soggetti privati in forma di impresa, associazione o fondazione che alla data di presentazione della domanda, siano regolarmente costituiti. Sono escluse le persone fisiche.
Progetti finanziabili.
La misura finanzia iniziative ed eventi che siano coerenti e che valorizzino gli obiettivi strategici perseguiti da Regione Lombardia in ambito moda e design con riferimento ai seguenti ambiti:
- a) realizzazione di iniziative rivolte a studenti o professionisti della moda e del design (ad es. contest, premi, graduate week, fashion e design week, sfilate, esposizioni) finalizzate a dare visibilità alla creatività e al talento;
- b) realizzazione di eventi ed esposizioni di particolare rilievo fuori dal territorio regionale – limitatamente alla valorizzazione delle eccellenze del design e della moda lombarda;
- c) realizzazione di iniziative ed eventi di contaminazione dei settori moda e design con altri comparti attrattivi per il territorio quali ad esempio turismo, cultura, spettacolo, food, shopping, sport;
- d) realizzazione di iniziative ed eventi in grado di promuovere e far conoscere i temi della sostenibilità e del contrasto alla contraffazione dei prodotti della moda e del design.
Le iniziative/eventi devono essere esclusivamente rivolte al settore moda e/o design e realizzate in Lombardia nell’anno per cui è richiesto il contributo.
Sono ammesse iniziative fuori dal territorio regionale, limitatamente al perseguimento degli obiettivi di cui alla lettera b).
Spese ammissibili (a decorrere dalla presentazione della domanda): allestimento location; affitto spazi e aree private, canone di noleggio delle attrezzature; tasse e imposte; logistica e trasporti; servizi assicurativi; servizi di accoglienza, assistenza e vigilanza; ingaggio di figure professionali; traduzione e interpretariato; servizi fotografici e video; servizi di comunicazione e realizzazione di materiali; acquisto di spazi pubblicitari, campagne di sponsorizzazione su social network.
La spesa ammissibile minima è di euro 10.000,00.
Regime di aiuto: de minimis.
Ciascun soggetto può presentare al massimo una domanda per ciascuna annualità.
Istruttoria: valutativa a sportello.
Termini di presentazione delle domande (nel periodo compreso tra il 90° e il 180° giorno prima della data di inizio dell’evento/iniziativa):
- le domande riferite ad iniziative/eventi da svolgersi tra il 03/08/2021 e il 10/11/2021 devono essere presentate dalle ore 10:00 del 05/05/2021 ed entro le ore 12:00 del 12/08/2021 salvo esaurimento fondi.
- le domande riferite ad iniziative/eventi da svolgersi tra l’11/11/2021 e il 31/10/2022 devono essere presentate dalle ore 10:00 del 17/05/2021 ed entro le ore 12:00 del 02/08/2022 salvo esaurimento fondi.
[design] [moda] [fashion] [eventi] [comunicazione] [tessile] [abbigliamento] [promozione]
Vuoi maggiori informazioni per questa agevolazione?
Compila il modulo sottostante, un nostro esperto ti contatterà entro 24h
Agevolarating
Genera la tabella con tutte le agevolazioni riservate al tuo settore: un comodo elenco da consultare online oppure scaricabile in versione pdf.
Scarica le agevolazioni in un unico PDFAgevolazioni
Con un sistema di monitoraggio continuativo svolto dal nostro Centro Studi siamo in grado di offrire l'elenco strutturato delle agevolazioni finanziarie Europee, Nazionali, Regionali, Provinciali e locali.
Guarda tutte le agevolazioni