Avviso Green Communities
Aperto fino al 16 Agosto 2022
Contributo a fondo perduto del 100% delle spese con un massimo di 4.300.000 euro.
Beneficiari: Comuni confinanti della medesima Regione o Provincia Autonoma, solo in forma aggregata come: Unioni di Comuni; Comunità Montane; Consorzi; Convenzioni.
Le Green Communities sono comunità locali, tra loro coordinate e/o associate, che intendono sfruttare in modo equilibrato le risorse principali di cui dispongono e che saranno finanziate nella realizzazione di piani di sviluppo sostenibili dal punto di vista energetico, ambientale, economico e sociale.
Obiettivo dell’Avviso: promuovere lo sviluppo delle Green Communities mediante il finanziamento di almeno 30 piani di sviluppo.
Dotazione finanziaria dell’Avviso: 129.000.000 euro.
Sono ammissibili progetti (avviati dal 1° febbraio 2020) che includano tre o più dei seguenti campi di attività:
- a) la gestione integrata e certificata del patrimonio agro-forestale;
- b) la gestione integrata e certificata delle risorse idriche;
- c) la produzione di energia da fonti rinnovabili locali, quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo,
i micro-impianti idroelettrici, le biomasse, il biogas, l’eolico, la cogenerazione e il biometano; - d) lo sviluppo di un turismo sostenibile;
- e) la costruzione e gestione sostenibile del patrimonio edilizio e delle infrastrutture di una
montagna moderna; - f) l’efficienza energetica e l’integrazione intelligente degli impianti e delle reti;
- g) lo sviluppo sostenibile delle attività produttive (zero waste production);
- h) l’integrazione dei servizi di mobilità;
- i) lo sviluppo di un modello di azienda agricola sostenibile.
Tutti gli interventi devono essere progettati, realizzati e gestiti secondo il modello dell’economia circolare e nel quadro di obiettivi di riduzione dei consumi energetici, attraverso misure di efficientamento energetico e, ove possibile, ricorrendo all’uso di energie alternative e rinnovabili.
Verranno prese in considerazione esclusivamente le spese successive alla pubblicazione dell’avviso (30/06/2022), purché afferenti a progetti avviati, ossia almeno con data di aggiudicazione successiva al 1° febbraio 2020. I progetti dovranno essere realizzati entro il 31/03/2026.
Spese ammissibili: spese per l’esecuzione di lavori o per l’acquisto di beni/servizi; spese per pubblicazione bandi di gara; spese per l’acquisizione di autorizzazioni, pareri, nulla osta e altri atti di assenso da parte
delle amministrazioni competenti; spese tecniche di progettazione, direzione lavori, coordinamento della sicurezza e collaudi; allacciamenti, sondaggi e accertamenti tecnici; spese per attrezzature, impianti e beni strumentali finalizzati anche all’adeguamento degli standard di sicurezza; spese di consulenza specialistica.
Termini di presentazione delle domande: entro le 23:59 del 16 Agosto 2022.
PNRR M2C1_I3.2
[economia circolare] [ambiente] [green] [transizione ecologica] [enti pubblici]
[A_000116]
Vuoi maggiori informazioni per questa agevolazione?
Compila il modulo sottostante, un nostro esperto ti contatterà entro 24h
Agevolarating
Genera la tabella con tutte le agevolazioni riservate al tuo settore: un comodo elenco da consultare online oppure scaricabile in versione pdf.
Scarica le agevolazioni in un unico PDFAgevolazioni
Con un sistema di monitoraggio continuativo svolto dal nostro Centro Studi siamo in grado di offrire l'elenco strutturato delle agevolazioni finanziarie Europee, Nazionali, Regionali, Provinciali e locali.
Guarda tutte le agevolazioni